Spazio, luce e posizione privilegiata
In posizione residenziale privilegiata, in zona tranquilla e soleggiata, comoda a tutti i servizi, deliziosa casa curata di 5.5 locali, con grande giardino pianeggiante su due livelli e meravigliosa vista panoramica aperta sulle colline circostanti.
La proprietà si sviluppa su tre livelli ed è così composta: ingresso su disimpegno con armadi a muro, bagno di servizio finestrato con doccia, cucina abitabile con affaccio sul balconicino che conduce al giardino e ampio e luminoso soggiorno con camino, dalle cui vetrate si accede all'area esterna in parte coperta, dedicata al relax; il primo piano ospita due grandi camere con terrazza panoramica, una terza camera più piccola e un generso bagno finestrato con vasca e doccia; il piano seminterrato si suddivide tra un grande locale tecnico con finestra, ora utilizzato anche come lavanderia, una cantina, un locale sottoscala quale ripostiglio e un locale riscaldato con finestra di quasi 35 m2 utile come locale hobby, ma anche un ufficio.
Questa offerta offre i seguenti vantaggi:
+ Zona residenziale tranquilla e soleggiata
+ Splendio e giardino su due livelli
+
Luminosi spazi a disposizione
+ Magico panorama rilassante
+ Residenza primaria e secondaria
+ Vicinanza ai servizi
+ Basse spese di gestione
Completano la proprietà due posti auto esterni scoperti e un garage, inclusi nel prezzo di vendita.
I nostri consulenti sono con piacere a vostra disposizione per maggiori informazioni e vi invitano a prendere un appuntamento per una visita senza impegno.
Ulteriori proposte residenziali e commerciali sul nostro portale: .ch
Lage
Gravesano è un comune svizzero di 1'299 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di
Lugano; è uno dei più piccoli comuni ticinesi che, con una superficie di 0,64 km2, si situa al sesto posto; i suoi confini a sud e a ovest, cioè verso
Manno e
Alto Malcantone, sono delimitati dal torrente
Vallone; a nord, verso
Bedano, dalla Val Finàa e ad est, verso
Lamone, dal fiume Vedeggio.
Secondo importanti ricerche, la nascita di
Gravesano è da attribuire prima dellepoca romana; il nome dovrebbe indicare sassoso, pietroso. La denominazione quindi ben si sposa con il villaggio sorto su terreno alluvionale formato da ingenti quantità di ghiaia e pietre. La frazione di
Gravesano, Grumo, sembra abbia avuto unimportante ruolo nellantichità. Vi sono testimonianze dellesistenza di un antico castello, il Mator che doveva essere sicuramente fortificato. Il Mator, oggi ancora chiamato Mattero, sorgeva in una posizione strategica, tra la montagna e il fiume Vedeggio. Grüm ricorda il pugno di roccia, ovvero la rocca
unulteriore conferma del fatto che, anche in questo caso, il nome è riferito ad un elemento naturale fondamentale.